RACCOLTA CSE IN EPOCA COVID


Inizio: 29-03-2021 - Fine: 01-04-2021
Chiusura iscrizioni: 29-03-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.6
Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 80 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Ematologia
Biochimica clinica
Medicina trasfusionale
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Biologo:
Biologo
Infermiere:
Infermiere
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Descrizione
Il Webinar è gratuito
Per l'iscrizione è necessario registrarsi alla piattaforma e successivamente all'evento con le proprie credenziali.
Nota per Infermieri e Infermieri Pediatrici: riservato a coloro che operano in Struttura di Ematologia o Medicina Trasfusionale
Come accedere al Webinar
Dopo aver effettuato l'iscrizione e aver ottenuto conferma, il partecipante riceverà in data prossima all'evento una mail con il link per l'accesso al Webinar.
Per la fruizione del Webinar sarà necessario disporre di un computer (Windows o Mac), o di un dispositivo mobile come smartphone o tablet, dotati di connettività Internet e di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Google Chrome, Firefox, Opera, Safari).
Il link per il webinar è il seguente: www.sidemonline.it
Qualora il partecipante non avesse ricevuto la mail con la password, è pregato di contattare tempestivamente la segreteria: sidem@seleneweb.com
Procedure di valutazione
Per l'ottenimento dei crediti formativi ECM il partecipante dovrà concludere la procedura compilando online su questa piattaforma entro 72 ore dalla fine del Webinar i seguenti questionari:
- Questionario di apprendimento a risposta multipla con doppia randomizzazione
- Questionario di gradimento/valutazione dell'evento (questo documento è anonimo e indispensabile per la conclusione del corso)
Il questionario di apprendimento si ritiene superato con successo con il 75% delle risposte corrette. Nel caso in cui il questionario ECM non venga superato, il discente dovrà -secondo la normativa AGENAS- ricominciare da capo la fruizione dell'evento, attraverso la visione della videoregistrazione webinar che sarà messa a disposizione dalla Segreteria nell'apposita sezione 'Moduli didattici'.
Il discente ha a disposizione un massimo di 5 tentativi e le domande e risposte seguiranno il criterio della doppia randomizzazione.
Attestato di partecipazione e Attestato ECM
Gli attestati potranno essere scaricati dal partecipante direttamente dalla propria area personale.
Scheda Faculty
FACULTY
Vanessa Agostini - Direttore UO Medicina Trasfusionale - IRCCS-Ospedale Policlinico San Martino – Genova
Mauro Montanari – Direttore UO Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma
Angelo Ostuni – Direttore UO Medicina Trasfusionale – Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Bari – Direttore SRC Puglia – Presidente SIdEM
Cecilia Passeri - Dirigente Medico - SIMT Pescara - Dipartimento Oncologico Ematologico
Chiara Savignano - Responsabile Medico Laboratorio Trapianto Cellule Staminali Emopoietiche - Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - Udine
Michele Vacca – Servizio Trasfusionale – Policlinico Universitario Campus Bio-Medico - Roma
Programma scientifico
Moderatore: M. Montanari
15:00 Apertura del webinar
A. Ostuni
15:10 Mobilizzazione e raccolta in epoca COVID: cosa dicono gli Enti Regolatori
M. Vacca
15:30 Collection Efficiency: fattori impattanti e criticità
C. Passeri
15:50 Timing della raccolta: è ancora valido il target di inizio?
V. Agostini
16:10 Risultati della Survey su Raccolta autologa in epoca COVID
C. Savignano
16:30 Discussione
V. Agostini, C. Passeri, C. Savignano, M. Vacca
17.00 Chiusura Webinar