LE APPLICAZIONI DELL'IPNOSI E DELLA COMUNICAZIONE IPNOTICA IN AMBITO SANITARIO - I primi passi nel territorio della Romagna

Inizio: 10-12-2021 - Fine: 10-12-2021
Chiusura iscrizioni: 10-12-2021
Formazione residenziale - Crediti ECM: 4.0
Ore previste: 4.00 – Posti disponibili: 1 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Medicine alternative
Audiologia e foniatria
Medicina subacquea e iperbarica
Psicoterapia
Privo di specializzazione
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità
Odontoiatra:
Odontoiatria
Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia
Biologo:
Biologo
Assistente sanitario:
Assistente sanitario
Dietista:
Dietista
Educatore professionale:
Educatore professionale
Fisioterapista:
Fisioterapista
Igienista dentale:
Igienista dentale
Infermiere:
Infermiere
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico
Logopedista:
Logopedista
Ortottista/assistente di oftalmologia:
Ortottista/assistente di oftalmologia
Ostetrica/o:
Ostetrica/o
Podologo:
Podologo
Tecnico audiometrista:
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista:
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della riabilitazione psichiatrica:
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia:
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico:
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva:
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale:
Terapista occupazionale
Descrizione
L’Istituto Franco Granone CIICS, continuando l’attività didattica iniziata dal prof. Franco Granone nel 1965, promuove progetti di formazione per il corretto impiego dell’ipnosi e della comunicazione ipnotica in ambito clinico e sociale.
L’Istituto, da sempre, dedica particolare attenzione alle problematiche legate al dolore cronico e acuto, fisico e psicologico. Negli ultimi anni ha formato un consistente numero di professionisti operanti in strutture ospedaliere, con la finalità di implementare protocolli di analgesia non farmacologica sia per l’esecuzione di indagini diagnostiche invasive sia nei percorsi terapeutici potenzialmente dolorosi, con il risultato di un maggior benessere del paziente e una più elevata compliance alle procedure.
Obiettivi
Durante il Convegno saranno illustrate le numerose possibilità di utilizzo dell’ipnosi e della comunicazione ipnotica nei diversi ambiti sanitari e assistenziali e i risultati ottenuti, nonché le esperienze e i progetti degli operatori sanitari della Romagna.
Coordinamento Scientifico
ISTITUTO FRANCO GRANONE - Centro Italiano di Ipnosi Clinico-Sperimentale
E-mail: ciics@seleneweb.com – Sito web: www.ciics.it
Scheda del corso
Iscrizione
La partecipazione al Convegno è gratuita fino a esaurimento dei posti.
Segreteria Organizzativa
SELENE Srl
Via Medici 23 - Torino - Tel. 011 7499601
Email: ciics@seleneweb.com - Sito Web: www.selenecongressi.it - www.ciics.it
Scheda Faculty
Relatori
Ennio Foppiani
Specialista in Psichiatria – Psicoterapeuta – Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico Interpersonale “Erich Fromm” di Prato – Ipnologo – Ipnositerapeuta – Didatta dell’Istituto Franco CIICS
Rocco Iannini
Specialista in Ematologia Clinica e in Ematologia di Laboratorio – Già Direttore Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale di Alba – Ipnologo – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS
Milena Muro
Infermiere Specializzato in Terapia antalgica e Cure palliative – UOA Terapia del Dolore e Cure Palliative - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Molinette – Professionista Sanitario Esperto in Comunicazione Ipnotica – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS
Marco Scaglione
Specialista in Cardiologia – Direttore SC Cardiologia – Direttore Dipartimento Emergenza Accettazione - Ospedale Cardinal Massaia - Asti – Ipnologo – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS
Operatori della Romagna
Patrizia Baroni
Infermiera esperta in wound care – Libera professionista
Maicol Carvello
Infermiere – Docente al CdL in Infermieristica - Campus di Ravenna - Università di Bologna
Responsabile Organizzativo dell’Ospedale di Comunità Brisighella - AUSL Romagna
Angelo Coffa
Specialista in Anestesia e Rianimazione – Dirigente Medico 1º livello Anestesia e Rianimazione AUSL Romagna - Sede di Forlì
Stefania Gurgone
Infermiera - U.O. Anestesia e Rianimazione Ospedale degli Infermi di Rimini - AUSL Romagna
Programma scientifico
PROGRAMMA
14:00 Saluti e Apertura del Convegno
Moderatori: Ennio Foppiani – Milena Muro
14:10 Neurofisiologia dello stato ipnotico. L’ipnosi è uno stato fisiologico - Ennio Foppiani
14:50 Cosa potrete fare con l’ipnosi e la comunicazione ipnotica: gestione del dolore e dell’ansia nei PDTA - Percorso formativo: esperienze e progetti in atto - Milena Muro
15:30 Presentazione delle esperienze degli operatori della Romagna
• Patrizia Baroni
• Maicol Carvello
• Angelo Coffa
• Stefania Gurgone
16:10 L’ipnosi in area chirurgica: applicazioni nelle sale di emodinamica e cardiologia interventistica - Marco Scaglione
16:50L’ipnosi in area medica: approccio multimodale - Rocco Iannini
17:30 Dibattito con gli esperti
18:00 Chiusura del Convegno