CORSO GNATOLOGIA ONLINE 2022 per Odontoiatri e Odontotecnici

Inizio: 03-03-2022 - Fine: 23-06-2022
Chiusura iscrizioni: 03-02-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 45.0
Ore previste: 30.00 – Posti disponibili: 496 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Chirurgia maxillo-facciale
Odontoiatra:
Odontoiatria
~ Altro:
Qualsiasi professione non sanitaria
Descrizione
IL CORSO E' A PAGAMENTO - per l'iscrizione si prega di collegarsi al sito www.selenecongressi.it
Nonostante ci fossimo prefissati di organizzare il programma didattico 2022 in presenza, abbiamo preferito anche per quest’anno procedere con una versione on line. L’incertezza legata allo status pandemico che ancora ci circonda ci suggerisce ancora una volta di desistere dal mettere in atto un calendario decisamente impegnativo come quello che richiede una sequenza scolastica in presenza, con delle scadenze fisse che potrebbero essere poi vanificate a percorso già iniziato.
Visto il riscontro positivo del corso on line dello scorso anno abbiamo quindi deciso d riproporlo con le stesse modalità, ovvero una lezione serale che si terrà ogni giovedì a partire dal 3 Febbraio 2022.
Programmare un corso di Gnatologia non è mai cosa semplice, troppe nozioni spesso discordanti tra loro, troppe metodiche, troppe Scuole dottrinali, troppi strumenti e troppo altro ancora. Questo corso è stato strutturato proprio per superare questi inconvenienti in quanto, forti di una esperienza didattica ultra quarantennale, abbiamo cercato di bypassare tutta la componente nozionistica fuorviante per dedicare invece la massima attenzione all’operatività giornaliera, in modo da fornire ai partecipanti, anche se si tratta di un corso online, la più organica progressione dell’apprendimento in modo da permettere al partecipante di utilizzare immediatamente l’insegnamento ricevuto. Il corso non è focalizzato su una metodica in particolare ma su ciò che oggi può essere considerato utile nella routine quotidiana, anche in base alle raccomandazioni Cliniche Ministeriali in Gnatologia e a quanto ci suggerisce l’EBM.
Per quanto riguarda invece la Diagnosi Strumentale e la programmazione della riabilitazione occlusale si farà particolare riferimento alla Scuola del Prof. R. Slavicek , mentre il capitolo riguardante la terapia con le placche occlusali e alla loro costruzione verrà posta molta attenzione ai riferimenti cefalometrici individuali.
Il Corso si prefigge di fornire ai partecipanti tutte quelle informazioni di base della Gnatologia attuale, dalla Diagnosi e dalla Clinica alla realizzazione delle riabilitazioni occlusali, sia ortodontiche che protesiche.
Per i partecipanti al corso sarà garantita assistenza scolastica via email anche al di fuori dell’orario del corso.
I partecipanti possono scegliere di iscriversi all’iter formativo completo con ottenimento dei Crediti ECM oppure ai singoli moduli senza crediti.
Programma scientifico