IPNOSI: IL PREZIOSO LENIMENTO PER LA PELLE

Inizio: 21-02-2022 - Fine: 24-02-2022
Chiusura iscrizioni: 21-02-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 2.50 – Posti disponibili: 117 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Medicine alternative
Audiologia e foniatria
Medicina subacquea e iperbarica
Psicoterapia
Privo di specializzazione
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità
Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia
Dietista:
Dietista
Fisioterapista:
Fisioterapista
Infermiere:
Infermiere
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico
Podologo:
Podologo
Descrizione
Scheda del corso
OBIETTIVO
Il Corso si prefigge l’obiettivo di fornire nozioni teoriche e dimostrazioni pratiche in merito all’applicazione dell’ipnosi e della comunicazione ipnotica nella gestione dei pazienti con lesioni cutanee di diversa natura, ulcere, ustioni, per il controllo del dolore durante le medicazioni, la terapia e la riabilitazione.
Presentazione delle esperienze in atto con evidenza dei risultati ottenuti sia in termini di benessere dei pazienti, di riduzione della loro sofferenza, sia in termini di riduzione dei tempi di guarigione.
Utilizzo della comunicazione ipnotica nel paziente stomizzato. Applicazione dell’ipnosi in dermatologia.
Scheda Faculty
Bosio Giovanna
Infermiere Stomaterapista - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Molinette – Professionista Sanitario Esperto in Comunicazione Ipnotica
D’Onise Giusi
Infermiere - Centro Ustioni Ospedale C.T.O. - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino – Professionista Sanitario Esperto in Comunicazione Ipnotica
Iannini Rocco
Medico Chirurgo – Specialista in Ematologia Clinica e in Ematologia di Laboratorio – Già Direttore Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Ospedale di Alba – Docente Corso di Laurea Infermieristica di Alba – Ipnologo – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS
Muro Milena
Infermiere specializzato in Terapia Antalgica e Cure Palliative – UOA Terapia del Dolore e Cure Palliative AOU Città della Salute e della Scienza di Torino – Professionista Sanitario Esperto in Comunicazione Ipnotica Didatta Istituto Franco Granone CIICS
Ricci Elia
Medico Chirurgo – Specialista in Vulnologia – Clinica San Luca – Presidente AIUC
Somma Massimo
Medico Chirurgo – Psicoterapeuta – Specialista in Dermatologia – Ipnologo – Ipnositerapeuta – Vice Presidente e Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS
Stella Maurizio
Medico Chirurgo – Specialista in Chirurgia Plastica – Direttore SC Grandi Ustioni Ospedale C.T.O. - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Programma scientifico
Moderatori: M. Muro, M. Somma
Discussant: E. Ricci, M. Stella
20:30 Il problema delle ulcere cutanee – E. Ricci
20:45 L’implementazione della comunicazione ipnotica nel reparto Grandi Ustionati CTO – G. D’Onise
21:15 Casi clinici (presentazione di filmati) – G. D’Onise
21:45 Un’opportunità per la gestione dei pazienti con medicazioni avanzate – M. Stella
22:00 L’applicazione della comunicazione ipnotica con il paziente stomizzato – G. Bosio
22:30 La pelle, un collegamento mente-corpo – R. Iannini
Dibattito
23:00 Chiusura del webinar