WEBINAR NEUROSCIENCE AND PAIN MANAGEMENT - EDUCARE IL DOLORE

Inizio: 13-01-2023 - Fine: 17-01-2023

Chiusura iscrizioni: 12-01-2023


Formazione a distanza - Crediti ECM: 9.0


Ore previste: 6.00 – Posti disponibili: 30 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Psicoterapia
Privo di specializzazione *
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità
Medicina subacquea e iperbarica

Odontoiatra:
Odontoiatria

Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia

Fisioterapista:
Fisioterapista

Igienista dentale:
Igienista dentale

Infermiere:
Infermiere

Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico

Logopedista:
Logopedista

Ostetrica/o:
Ostetrica/o

Podologo:
Podologo

Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Tecnico della riabilitazione psichiatrica:
Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico di neurofisiopatologia:
Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico:
Tecnico ortopedico

Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Terapista della neuro e psicomotricit? dell'et? evolutiva:
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

ISCRIZIONI

L'iscrizione al Convegno è gratuita e limitata a 200 partecipanti.

La Segreteria Organizzativa provvederà a dare conferma dell’iscrizione tramite email, fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

Scheda del corso

COMITATO SCIENTIFICO

Anna De Luca

Direttore SC Terapia del dolore e Cure Palliative AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Antonio Maria Lapenta

Presidente Istituto Franco Granone CIICS - Torino

Milena Muro

SC Terapia del dolore e Cure Palliative – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Didatta Istituto Franco Granone CIICS – Torino

Renato Pol

Professore a contratto Master di Chirurgia orale e Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Torino

Scheda Faculty

Amerio Gabriella

Infermiera - SC Cardiologia - Ospedale Cardinal Massaia di Asti - ASL AT – Ipnologa Clinica - Istituto Franco Granone CIICS

Amodeo Laura

SC Psichiatria Centro Esperto Regionale DCA - AO Città della Salute e della Scienza - Presidio S. Giovanni Battista -Torino

Benedetti Fabrizio

Direttore Hypoxia, Zermatt, Switzerland - Professore Ordinario di Neurofisiologia - Università degli Studi di Torino

Berardino Maurizio

Direttore Dipartimento Anestesia, Rianimazione ed Emergenza - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Università degli Studi di Torino

Casiglia Edoardo

Medico Chirurgo - Studium Patavinum, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova -Docente di Ipnosi e di Comunicazione Efficace all’Università di Padova – Specialista in Cardiologia, in Farmacologia, in Anestesia e Rianimazione - Clinical Hypertension Specialist – Ipnologo Clinico e Ipnositerapeuta CIICS – Antropologo Forense Criminologo Criminalista ANCRIM (Psicologia Giuridica) – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS

De Luca Anna

Direttore SC Terapia del dolore e Cure Palliative - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

De Petris Nadia

Specialista in Anestesia e Rianimazione - Dirigente Medico - AOU Città della Salute e della Scienza di - Torino - Presidio C.T.O. - Ipnologa Clinica -  Istituto Franco Granone CIICS

Di Bartolomeo Giancarlo

Medico Odontostomatologo e Psicoterapeuta - Direttore Milton H. Erickson Institute di Torino

D'Onise Giusi

Infermiere - Centro Ustioni del C.T.O. di Torino, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Ipnologa Clinica - Istitituto Franco Granone CIICS

Facco Enrico

Medico Chirurgo – Specialista in Anestesia e Rianimazione, Neurologia - Senior Scientist Studium Patavinum Vicedirettore del Master in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria all’Università degli Studi di Padova – Ipnologo Clinico – Ipnositerapeuta – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS

Foppiani Ennio

Medico Chirurgo – Specialista in Psichiatra – Psicoterapeuta – Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico Interpersonale “Erich Fromm” di Prato – Consulente Legione Carabinieri Piemonte Valle d’Aosta – Ipnologo Clinico – Ipnositerapeuta – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS

Iannini Rocco

Medico Chirurgo – Specialista in Ematologia Clinica e in Ematologia di Laboratorio – Già Direttore Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Ospedale di Alba – Docente Corso di Laurea Infermieristica di Alba – Ipnologo Clinico – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS

Leiss de Leimburg Metello

Odontoiatra - Professore a contratto presso il Reparto di Endodonzia - Dental School - Università degli Studi di Torino - Milton Erickson Institute di Torino

Michelis Elena

Fisioterapista - UO Fisiatria DH-Laboratorio di Biomeccanica, Ospedale La Colletta di Arenzano (Ge), ASL3 - Genovese - Ipnologa Clinica - Istituto Franco Granone CIICS

Muro Milena

Infermiera specializzata in Terapia Antalgica e Cure Palliative – UOA Terapia del Dolore e Cure Palliative - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Molinette  – Ipnologa Clinica - Didatta Istituto Franco Granone CIICS

Scaglione Marco

Medico Chirurgo – Specialista in Cardiologia - Direttore SC Cardiologia - Ospedale Cardinal Massaia di Asti - ASL AT – Ipnologo Clinico – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS

Toscano Danila

Fisioterapista - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidio C.T.O. - Ipnologa Clinica - Istituto Franco Granone CIICS

Programma scientifico

08:30 Saluti e Introduzione

Moderatori: Maurizio Berardino, Ennio Foppiani

09:00 Chronic pain management: why is it so hard? - Anna De Luca

09:40 Dolore psicogeno - Laura Amodeo

10:20 Il dolore: aspetti epistemologici e implicazioni cliniche - Enrico Facco

11:00 Intervallo

11:20 Ipnosi: ricerca sperimentale su dolore, analgesia e anestesia - Edoardo Casiglia

12:00 Lectio Magistralis

         Farmacologia e Tossicologia delle parole – Fabrizio Benedetti

13:00 Discussione

13:15 Intervallo

Moderatori: Anna De Luca, Enrico Facco

14:20 L’emicrania di Zeus - Ennio Foppiani

15:00 Stress, emozioni e dolore - Rocco Iannini

15:40 Gestione del dolore nelle procedure interventistiche cardiologiche - Marco Scaglione, Gabriella Amerio

16:10 Gestione del dolore con ipnosi in odontoiatria – Metello Luiss de Leimburg, Giancarlo Di Bartolomeo

16:40 L’ipnosi per il controllo del dolore: uno strumento a disposizione dell’équipe -  Nadia Depetris, Giusi D’Onise

17:10 L'importanza della comunicazione in riabilitazione: quando le parole diventano atto terapeutico - Danila Toscano, Elena Michelis

17:40 Discussione e Take home message - Milena Muro